top of page
  • Instagram
  • Facebook

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

In vigore dal 12/06/2023

ARTICOLO 1 – CAMPO DI APPLICAZIONE

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (dette "CGV") si applicano, senza restrizioni né riserve, a tutte le vendite concluse dal Venditore con acquirenti non professionali ("I Clienti" o "il Cliente"), che desiderano acquistare i Prodotti offerti in vendita ("I Prodotti") dal Venditore sul sito https://minixfigurines.fr.

I Prodotti offerti in vendita sul sito sono i seguenti: Figurine in PVC con licenza ufficiale.

Le caratteristiche principali dei Prodotti, e in particolare le specifiche, illustrazioni e indicazioni di dimensioni o capacità dei Prodotti, sono presentate sul sito https://minixfigurines.fr, e il Cliente è tenuto a prenderne visione prima di ordinare. La scelta e l'acquisto di un Prodotto sono di esclusiva responsabilità del Cliente. Le offerte di Prodotti sono valide nei limiti delle scorte disponibili, come specificato al momento dell'ordine.

Le presenti CGV sono accessibili in qualsiasi momento sul sito https://minixfigurines.fr e prevarranno su qualsiasi altro documento. Il Cliente dichiara di aver preso visione delle presenti CGV e di averle accettate spuntando la casella prevista a tale scopo prima di avviare la procedura di ordine online sul sito https://minixfigurines.fr. Salvo prova contraria, i dati registrati nel sistema informatico del Venditore costituiscono la prova di tutte le transazioni concluse con il Cliente.

I dati del Venditore sono i seguenti: One Up, SAS con capitale sociale di 302.000 euro, iscritta al RCS di Grenoble, con il numero 853 926 905, la cui sede legale è situata in 201 rue des Blaches, 38530 LA BUISSIERE, Francia, e-mail: contact@1updistribution.com Telefono: +33 (0) 458 980 103.

I Prodotti presentati sul sito https://minixfigurines.fr sono offerti in vendita per i seguenti territori: tutti i paesi.

In caso di ordine verso un paese diverso dalla Francia metropolitana, il Cliente è l'Importatore del o dei Prodotti in questione.

Per tutti i Prodotti spediti al di fuori dell'Unione Europea e dei DOM-TOM, il prezzo sarà calcolato automaticamente senza tasse sulla fattura.

Eventuali dazi doganali, altre tasse locali, diritti di importazione o tasse statali potrebbero essere dovuti. Essi saranno a carico e di esclusiva responsabilità del Cliente.

 

ARTICOLO 2 – PREZZO

 

I Prodotti sono forniti alle tariffe in vigore indicate sul sito https://minixfigurines.fr, al momento della registrazione dell'ordine da parte del Venditore.

I prezzi sono espressi in Euro, IVA esclusa e IVA inclusa.

Le tariffe tengono conto di eventuali riduzioni che potrebbero essere concesse dal Venditore sul sito https://minixfigurines.fr.

Tali tariffe sono fisse e non rivedibili durante il loro periodo di validità, ma il Venditore si riserva il diritto, al di fuori del periodo di validità, di modificarne i prezzi in qualsiasi momento.

I prezzi non includono i costi di elaborazione, spedizione, trasporto e consegna, che vengono fatturati in supplemento, alle condizioni indicate sul sito e calcolati prima dell'invio dell'ordine.

Una fattura viene emessa dal Venditore e consegnata al Cliente al momento della consegna dei Prodotti ordinati.

 

ARTICOLO 3 – ORDINI

 

Spetta al Cliente selezionare sul sito https://minixfigurines.fr i Prodotti che desidera ordinare, secondo le seguenti modalità:

Il Cliente può effettuare un ordine, in francese o in inglese, direttamente sul sito web, dopo aver inserito le proprie credenziali, in conformità con l'articolo 3.

Navigando nelle diverse sezioni del sito web, il Cliente può inserire i Prodotti di sua scelta nel carrello cliccando sul pulsante "Aggiungi al carrello". In qualsiasi momento e fino alla conferma dell'ordine complessivo, il Cliente può cambiare idea, modificare le quantità e annullare uno o più dei Prodotti scelti.

Ciascuna delle fasi necessarie per la vendita è specificata sul sito web.

Una volta convalidato il contenuto del carrello, il Cliente confermerà il suo ordine:

  • Compilando tutte le informazioni richieste;

  • Dichiarando di accettare senza riserve tutte le condizioni generali di vendita;

  • Convalidando con il pagamento.

La convalida dell'ordine tramite il "clic" del Cliente vale come accettazione dei prezzi e delle caratteristiche dei Prodotti acquistati dal Cliente.

Le offerte di Prodotti sono valide finché sono visibili sul sito, nei limiti delle scorte disponibili.

La vendita sarà considerata valida solo dopo il pagamento integrale del prezzo. Spetta al Cliente verificare l'esattezza dell'ordine e segnalare immediatamente eventuali errori.

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori di inserimento da parte del Cliente, né per le loro eventuali conseguenze in termini di ritardo o errore di consegna. In queste ipotesi, i costi generati da un'eventuale rispedizione saranno a carico del Cliente.

Qualsiasi ordine effettuato sul sito https://minixfigurines.fr costituisce la formazione di un contratto a distanza tra il Cliente e il Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale esista una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente.

Per qualsiasi richiesta di informazioni o qualsiasi ordine, il Cliente rimane a suo carico le spese di telecomunicazione al momento dell'accesso a internet e dell'utilizzo del sito, o al momento della chiamata al servizio clienti del sito web.

 

ARTICOLO 3 BIS – ORDINI AREA CLIENTI - ACCOUNT

 

Per effettuare un ordine, il Cliente ha la possibilità di creare un account (spazio personale).

Per farlo, deve registrarsi compilando il modulo che gli verrà proposto al momento dell'ordine e si impegna a fornire informazioni sincere ed esatte relative al suo stato civile e ai suoi dati di contatto, in particolare il suo indirizzo e-mail.

Il Cliente è responsabile dell'aggiornamento delle informazioni fornite. Si precisa che può modificarle accedendo al suo account.

Il Cliente potrà anche richiedere la sua cancellazione recandosi alla pagina dedicata nel suo spazio personale o inviando un'e-mail a minix@1updistribution.com. La cancellazione sarà effettiva entro un termine ragionevole.

In caso di mancato rispetto delle nostre condizioni generali di vendita e/o di utilizzo, il sito https://minixfigurines.fr avrà la possibilità di sospendere o addirittura chiudere l'account di un Cliente dopo una diffida inviata per via elettronica e rimasta senza effetto.

Qualsiasi cancellazione di un account, qualunque ne sia il motivo, comporta la cancellazione totale di tutte le informazioni personali del Cliente.

Qualsiasi evento dovuto a un caso di forza maggiore che abbia come conseguenza un malfunzionamento del sito o del server e fatto salvo qualsiasi interruzione o modifica in caso di manutenzione, non impegna la responsabilità del Venditore.

La creazione dell'account comporta l'accettazione delle presenti condizioni generali di vendita.

 

ARTICOLO 4 – CONDIZIONI DI PAGAMENTO

 

Il pagamento dell'intero prezzo avviene al momento della conferma dell'ordine da parte del Cliente sul sito web.

Il Cliente si impegna a pagare il prezzo stabilito per il Prodotto ordinato sul sito web (prezzo dei Prodotti e del trasporto) nonché a pagare o far pagare, se del caso, e direttamente allo spedizioniere o al trasportatore, i dazi doganali, l'IVA o altre tasse dovute al momento dell'importazione dei Prodotti nel paese di consegna.

Il prezzo viene pagato tramite un metodo di pagamento sicuro, secondo le seguenti modalità:

  • Con carta di credito come proposto sul Sito. L'ordine di pagamento effettuato con carta di credito non potrà essere annullato. Il pagamento dell'ordine da parte del Cliente è irrevocabile, senza pregiudizio per il Cliente di esercitare il suo diritto di recesso. Per un ordine tramite il sito web, il Cliente conferma e garantisce di essere il titolare della carta di credito e che quest'ultima dà accesso a fondi sufficienti per coprire il pagamento dell'ordine. Il pagamento sarà considerato effettivo dopo la conferma dell'accordo dei centri di pagamento bancario.

  • Con PayPal. Il Cliente garantisce al Venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare questo metodo di pagamento al momento dell'ordine.

  • Con bonifico bancario. Il Cliente garantisce al Venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare questo metodo di pagamento al momento dell'ordine.

I dati di pagamento sono scambiati in modalità crittografata grazie al protocollo definito dal fornitore di pagamento autorizzato che interviene per le transazioni bancarie effettuate sul sito https://minixfigurines.fr.

I pagamenti effettuati dal Cliente saranno considerati definitivi solo dopo l'effettiva riscossione da parte del Venditore delle somme dovute.

Il Venditore non sarà tenuto a procedere alla consegna dei Prodotti ordinati dal Cliente se quest'ultimo non ne paga il prezzo per intero alle condizioni sopra indicate.

 

ARTICOLO 5 – CONSEGNE

 

Di principio, la consegna dei Prodotti avverrà, dopo la registrazione del pagamento dell'ordine, all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente durante l'invio dell'ordine.

Il Venditore si impegna a effettuare la consegna degli articoli ordinati nel più breve tempo possibile in base alla modalità di consegna scelta e alla disponibilità degli articoli. I tempi di consegna indicati sul sito sono tempi medi abituali forniti a titolo indicativo e corrispondono ai tempi totali di elaborazione e spedizione.

Il tempo di consegna sarà indicato al Cliente durante la procedura di ordine, prima della convalida dell'ordine e prima del pagamento.

In caso di assenza del destinatario al momento della consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente. I Prodotti dovranno essere ritirati all'indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore.

In assenza di ritiro entro i termini fissati dal trasportatore, i Prodotti saranno restituiti al Venditore, che si riserva il diritto di rimborsarne il prezzo al Cliente, restando le spese di spedizione a carico del Cliente.

Se i Prodotti ordinati non sono stati consegnati entro un termine di 30 giorni dopo la data indicativa di consegna, per qualsiasi altra causa che la Forza Maggiore o il fatto del Cliente, la vendita potrà essere risolta su richiesta scritta del Cliente alle condizioni previste dagli articoli L216-2, L-216-3 e L-241-4 del Codice del Consumo. Le somme versate dal Cliente gli saranno quindi restituite al più tardi entro 14 giorni dalla data di denuncia del contratto, ad esclusione di qualsiasi indennizzo o ritenuta.

Le consegne sono assicurate da un trasportatore indipendente, all'indirizzo menzionato dal Cliente al momento dell'ordine e al quale il trasportatore potrà accedere facilmente.

Quando il Cliente si è incaricato di ricorrere a un trasportatore da lui stesso scelto, la consegna si considera effettuata al momento della consegna dei Prodotti ordinati dal Venditore al trasportatore che li ha accettati senza riserve. Il Cliente riconosce quindi che spetta al trasportatore effettuare la consegna e non dispone di alcun ricorso di garanzia contro il Venditore in caso di mancata consegna delle merci trasportate.

In caso di richiesta particolare del Cliente riguardante le condizioni di imballaggio o di trasporto dei Prodotti ordinati, debitamente accettate per iscritto dal Venditore, i costi correlati saranno oggetto di una fatturazione specifica supplementare su preventivo precedentemente accettato per iscritto dal Cliente.

Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei Prodotto(i). Il Venditore raccomanda al Cliente di verificare al momento della consegna e in presenza del trasportatore il contenuto, la conformità e lo stato del o dei pacchi. Nel caso in cui il Cliente abbia un qualsiasi dubbio di qualsiasi natura sullo stato o sul contenuto del suo pacco, dovrà verificare lo stato delle merci ricevute ed emettere riserve scritte precise e dettagliate, datate e firmate nel modo seguente: sul documento di consegna fornito dal trasportatore, in presenza del corriere. E in ogni caso, avvisare la società del Venditore tramite lettera indirizzata a One Up, 201 rue des Blaches, 38530 LA BUISSIERE, Francia. La verifica del pacco consegnato si considera effettuata e non potrà più essere oggetto di contestazione, dal momento che il Cliente o qualsiasi persona abilitata a ricevere il pacco ha firmato il documento di consegna.

Il Venditore rimborserà o sostituirà nel più breve tempo possibile e a sue spese, i Prodotti consegnati i cui difetti di conformità o i vizi apparenti o nascosti saranno stati debitamente provati dal Cliente, alle condizioni previste dagli articoli L217-4 e seguenti del Codice del Consumo e quelle previste dalle presenti CGV.

Il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento ad essi relativi si realizzerà solo nel momento in cui il Cliente prenderà fisicamente possesso dei Prodotti. I Prodotti viaggiano a rischio e pericolo del Venditore, tranne quando il Cliente avrà scelto lui stesso il trasportatore. A tal proposito, i rischi sono trasferiti al momento della consegna del bene al trasportatore.

 

ARTICOLO 6 – TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ

 

Il trasferimento di proprietà dei Prodotti dal Venditore al Cliente si realizzerà solo dopo il pagamento completo del prezzo da parte di quest'ultimo, e ciò qualunque sia la data di consegna dei suddetti Prodotti.

 

ARTICOLO 7 – DIRITTO DI RECESSO

 

Secondo le modalità dell'articolo L221-18 del Codice del Consumo:

"Il consumatore dispone di un termine di quattordici giorni per esercitare il suo diritto di recesso da un contratto concluso a distanza, a seguito di un'offerta telefonica o fuori dai locali commerciali, senza dover motivare la sua decisione né sopportare altri costi oltre a quelli previsti dagli articoli L. 221-23 a L. 221-25.

Il termine menzionato al primo comma decorre dal giorno:

1° Della conclusione del contratto, per i contratti di prestazione di servizi e quelli menzionati all'articolo L. 221-4;

2° Del ricevimento del bene da parte del consumatore o di un terzo, diverso dal trasportatore, designato da lui, per i contratti di vendita di beni. Per i contratti conclusi fuori dai locali commerciali, il consumatore può esercitare il suo diritto di recesso a partire dalla conclusione del contratto.

Nel caso di un ordine che riguarda più beni consegnati separatamente o nel caso di un ordine di un bene composto da lotti o pezzi multipli la cui consegna è scaglionata su un periodo definito, il termine decorre dal ricevimento dell'ultimo bene o lotto o dell'ultimo pezzo.

Per i contratti che prevedono la consegna regolare di beni durante un periodo definito, il termine decorre dal ricevimento del primo bene."

Il Prodotto restituito dovrà essere nel suo stato e imballaggio originale. Non dovrà essere stato utilizzato, né aver subito deterioramenti, per quanto minimi, e dovrà essere in uno stato di pulizia perfetta. Questo diritto di recesso si esercita senza penalità, ad eccezione delle spese di restituzione.

Lo scambio (soggetto a disponibilità) o il rimborso sarà effettuato entro un termine di 14 giorni a partire dal ricevimento, da parte del Venditore, dei Prodotti restituiti dal Cliente nelle condizioni previste dal presente articolo.

In caso di utilizzo del diritto di recesso per una parte soltanto dell'ordine, solo il prezzo fatturato per i Prodotti restituiti sarà rimborsato.

In caso di recesso parziale dall'ordine, il Cliente che avesse beneficiato, al momento dell'ordine iniziale, della gratuità della consegna a causa del superamento di un certo importo dell'ordine, potrà vedersi rifatturare le spese di consegna corrispondenti al suo ordine effettivo, se quest'ultimo scendesse al di sotto della soglia di gratuità della consegna.

In conformità con la normativa in vigore, il diritto di recesso non può essere esercitato nemmeno per le registrazioni audio, video o i software informatici aperti dal Cliente, i beni realizzati secondo le specifiche del Cliente o personalizzati e i beni aperti dal Cliente e che non possono essere restituiti per ragioni di igiene o di protezione della salute.

I Prodotti devono essere restituiti al Venditore al seguente indirizzo: indirizzato a One Up, 201 rue des Blaches, 38530 LA BUISSIERE, Francia.

I Prodotti dovranno essere restituiti, accompagnati dalla loro fattura di acquisto, nel loro imballaggio originale, correttamente protetti. Dovranno trovarsi in perfette condizioni di rivendita. Qualsiasi Prodotto restituito incompleto, danneggiato, lavato, deteriorato, sporco, anche parzialmente, non sarà rimborsato o scambiato.

Il Cliente procede alla restituzione dei Prodotti. Si raccomanda di conservare una prova della spedizione per facilitare le procedure in caso di problema che si verifichi durante il trasporto.

Salvo ipotesi di difetto di conformità o di vizi nascosti del Prodotto, le spese di restituzione sono a carico del Cliente.

 

ARTICOLO 8 – RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE - GARANZIE

 

Le informazioni e le descrizioni menzionate per ogni scheda Prodotto, in particolare le fotografie, le caratteristiche tecniche e la descrizione, sono comunicate al Venditore dai produttori dei Prodotti.

In conformità con l'articolo L.111-1 del Codice del Consumo, il Venditore ha l'obiettivo di informare il Cliente e di metterlo in grado di conoscere le caratteristiche essenziali del Prodotto.

Si precisa tuttavia che, per ragioni tecniche (fotografiche e informatiche), la resa reale dei Prodotti può talvolta differire leggermente da quella delle fotografie presentate sul Sito.

I Prodotti forniti dal Venditore beneficiano:

  • Della garanzia legale di conformità, per i Prodotti difettosi, danneggiati o non corrispondenti all'ordine.

  • Della garanzia legale contro i vizi nascosti derivanti da un difetto di materiale, di progettazione o di fabbricazione che affetta i Prodotti consegnati e li rende inadatti all'uso.

Disposizioni relative alle garanzie legali

Articolo L217-4 del Codice del Consumo: "Il Venditore consegna un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Risponde anche dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima è stata affidata a lui dal contratto o è stata realizzata sotto la sua responsabilità."

Articolo L217-5 del Codice del Consumo: "Il bene è conforme al contratto:

1° Se è idoneo all'uso abitualmente previsto per un bene simile e, se del caso:

  • corrisponde alla descrizione data dal Venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o di modello;

  • presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del Venditore e che quest'ultimo ha accettato."

Articolo L217-12 del Codice del Consumo: "L'azione risultante dal difetto di conformità si prescrive in due anni a partire dalla consegna del bene."

Articolo 1641 del Codice Civile: "Il venditore è tenuto alla garanzia a causa dei vizi nascosti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso a cui è destinata, o che diminuiscono talmente tale uso che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o l'avrebbe pagata a un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti."

Articolo 1648 comma 1 del Codice Civile: "L'azione risultante dai vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro un termine di due anni a partire dalla scoperta del vizio."

Articolo L217-16 del Codice del Consumo: "Quando l'acquirente chiede al venditore, durante il corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa al momento dell'acquisto o della riparazione di un bene mobile, una rimessa in stato coperta dalla garanzia, qualsiasi periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni si aggiunge alla durata della garanzia che rimaneva da decorrere. Questo periodo decorre dalla richiesta di intervento dell'acquirente o dalla messa a disposizione per la riparazione del bene in questione, se tale messa a disposizione è successiva alla richiesta di intervento."

Articolo L.211-8 del Codice del Consumo: "L'acquirente ha il diritto di esigere la conformità del bene al contratto."

Articolo L.211-5 del Codice del Consumo: "Per essere conforme al contratto, il bene deve:

1 - Essere idoneo all'uso abitualmente previsto per un bene simile e, se del caso: 2 - Corrispondere alla descrizione data dal Venditore e possedere le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o di modello; 3 - Presentare le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura (...)."

Al fine di far valere i suoi diritti, il Cliente dovrà informare il Venditore, per iscritto (e-mail o posta), della non conformità dei Prodotti o dell'esistenza di vizi nascosti a partire dalla loro scoperta.

Il Venditore rimborserà, riparerà o farà riparare i Prodotti o le parti in garanzia giudicate non conformi o difettosi.

La responsabilità del Venditore non potrà essere impegnata nei seguenti casi:

  • Mancato rispetto della legislazione del paese in cui i Prodotti sono consegnati, che spetta al Cliente verificare.

  • In caso di uso improprio, di uso a fini professionali, negligenza o difetto di manutenzione da parte del Cliente, come in caso di normale usura del Prodotto, di incidente o di forza maggiore.

  • Le fotografie e i grafici presentati sul sito web non sono contrattuali e non possono impegnare la responsabilità del Venditore.

  • La garanzia del Venditore è in ogni caso limitata alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti non conformi o affetti da un vizio.

 

ARTICOLO 9 – DATI PERSONALI

 

Il Cliente è informato che la raccolta dei suoi dati personali è necessaria per la vendita dei Prodotti da parte del Venditore nonché per la loro trasmissione a terzi a fini di consegna dei Prodotti. Tali dati personali sono raccolti unicamente per l'esecuzione del contratto di vendita.

9.1 Raccolta dei dati personali

I dati personali che vengono raccolti sul sito https://minixfigurines.fr sono i seguenti:

  • Apertura di un account – Al momento della creazione dell'account Cliente/utente: Nomi, cognomi, indirizzo postale, numero di telefono, indirizzo e-mail.

  • Pagamento – Nell'ambito del pagamento dei Prodotti offerti sul sito https://minixfigurines.fr, questo registra dati finanziari relativi al conto bancario o alla carta di credito del Cliente/utente.

9.2 Destinatari dei dati personali

I dati personali sono utilizzati dal Venditore e dai suoi co-contraenti per l'esecuzione del contratto e per garantire l'efficacia della prestazione di vendita e di consegna dei Prodotti.

Le categorie di co-contraenti sono: i fornitori di trasporto e gli istituti di pagamento.

9.3 Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è il Venditore, ai sensi della legge informatica e libertà e a partire dal 25 maggio 2018 del Regolamento 2016/679 sulla protezione dei dati personali.

9.4 Limitazione del trattamento

Salvo che il Cliente esprima il suo accordo espresso, i suoi dati personali non sono utilizzati a fini pubblicitari o di marketing.

9.5 Durata di conservazione dei dati

Il Venditore conserverà i dati così raccolti per un periodo di 5 anni, che copre il tempo della prescrizione della responsabilità civile contrattuale applicabile.

9.6 Sicurezza e riservatezza

Il Venditore mette in atto misure organizzative, tecniche, software e fisiche in materia di sicurezza digitale per proteggere i dati personali contro alterazioni, distruzioni e accessi non autorizzati. Tuttavia, si segnala che Internet non è un ambiente completamente sicuro e il Venditore non può garantire la sicurezza della trasmissione o della conservazione delle informazioni su Internet.

9.7 Attuazione dei diritti dei Clienti e degli utenti

In applicazione della normativa applicabile ai dati personali, i Clienti e gli utenti del sito https://minixfigurines.fr dispongono dei seguenti diritti:

  • Aggiornare o eliminare i dati che li riguardano con una semplice richiesta via e-mail a contact@1updistribution.com.

  • Eliminare il loro account scrivendo all'indirizzo indicato all'articolo 9.3 "Titolare del trattamento".

  • Esercitare il loro diritto di accesso per conoscere i dati personali che li riguardano scrivendo all'indirizzo indicato all'articolo 9.3 "Titolare del trattamento".

  • Se i dati personali detenuti dal Venditore sono inesatti, richiedere l'aggiornamento delle informazioni scrivendo all'indirizzo indicato all'articolo 9.3 "Titolare del trattamento".

  • Richiedere la portabilità dei dati detenuti dal Venditore verso un altro fornitore.

  • Opporsi al trattamento dei loro dati da parte del Venditore.

Questi diritti, purché non si oppongano alla finalità del trattamento, possono essere esercitati inviando una lettera o un'e-mail al Titolare del trattamento i cui dati di contatto sono indicati sopra.

Il titolare del trattamento deve fornire una risposta entro un termine massimo di un mese.

In caso di rifiuto di accogliere la richiesta del Cliente, questo deve essere motivato.

Il Cliente è informato che in caso di rifiuto, può presentare un reclamo alla CNIL (3 place de Fontenoy 75007 PARIS) o rivolgersi a un'autorità giudiziaria.

Il Cliente può essere invitato a spuntare una casella in virtù della quale accetta di ricevere e-mail a carattere informativo e pubblicitario da parte del Venditore. Avrà sempre la possibilità di ritirare il suo accordo in qualsiasi momento contattando il Venditore (dati di contatto sopra) o seguendo il link di disiscrizione.

 

ARTICOLO 10 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE

 

Il Venditore è titolare dei diritti di proprietà intellettuale sul sito web, composto da elementi quali suoni, immagini, fotografie, video, scritti, animazioni, programmi, grafica, utilità, database, software e altre tecnologie sottostanti, e del diritto di diffondere gli elementi presenti nel catalogo del sito web e in particolare le fotografie per le quali ha ottenuto le autorizzazioni necessarie dalle persone interessate.

Di conseguenza, la riproduzione parziale o totale, su qualsiasi supporto, degli elementi che compongono il sito e il catalogo, il loro utilizzo e la loro messa a disposizione di terzi sono formalmente vietati e sono suscettibili di costituire un reato di contraffazione.

Al di fuori di qualsiasi sua sollecitazione, il Venditore vieta qualsiasi apposizione di un link ipertestuale verso il sito web. Un Cliente che desidera inserire sul suo sito web personale un link che rimanda direttamente alla home page del sito web, dovrà obbligatoriamente chiederne preventivamente l'autorizzazione espressa al Venditore.

 

ARTICOLO 11 – DIRITTO APPLICABILE - LINGUA

 

Le presenti CGV e le operazioni che ne derivano sono regolate e soggette al diritto francese.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in lingua francese; nel caso in cui fossero tradotte in una o più lingue straniere, solo il testo francese farà fede in caso di controversia.

 

ARTICOLO 12 – CONTROVERSIE

 

Per qualsiasi reclamo, si prega di contattare il servizio Clientela all'indirizzo postale o e-mail del Venditore indicato all'Articolo 1 delle presenti CGV.

Il Cliente è informato che può in ogni caso ricorrere a una mediazione convenzionale, presso le istanze di mediazione settoriali esistenti o a qualsiasi metodo alternativo di risoluzione delle controversie (conciliazione, per esempio) in caso di contestazione.

Nel caso specifico, il mediatore designato è:

Il servizio del Mediatore del e-commerce della FEVAD 60 Rue de la Boétie 75008 PARIS Francia https://www.mediateurfevad.fr/index.php/espace-consommateur/ Email: mediateurduecommerce@fevad.com

Il Cliente è inoltre informato che può ricorrere alla piattaforma di Risoluzione Online delle Controversie (ROC): https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=FR

Tutte le controversie a cui le operazioni di acquisto e vendita concluse in applicazione delle presenti CGV e che non avessero fatto oggetto di una risoluzione amichevole tra il Venditore o tramite mediazione, saranno sottoposte ai tribunali competenti alle condizioni di diritto comune.

 

ALLEGATO – MODULO DI RECESSO

 

Si prega di compilare e restituire il presente modulo unicamente se si desidera recedere dal proprio ordine effettuato su https://minixfigurines.fr (Prodotti venduti e spediti dal Venditore) – salvo esclusioni o limiti all'esercizio del diritto di recesso secondo le Condizioni Generali di Vendita applicabili.

All'attenzione di One UP.

Modulo da scaricare > qui

Le news Minix, È QUI!

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actualité Minix et des offres exclusives

Merci de t’être abonné !

Minix 2022 © Tutti i diritti riservati

Sito pubblicato da 1UP Distribution

Contatti

Note legali

Condizioni generali di vendita

Politica sulla privacy

Programma fedeltà

Mappa del sito

google-pay-logo-19558 (1)_edited.png
apple-pay-logo-19557_edited_edited_edite
bottom of page